Project Description
Nella donna la quantità di alcol metabolizzato nello stomaco è quattro volte inferiore a quella dell’uomo, in quanto presenta una quantità basse di alcol deidrogenasi (ADH), l’enzima che serve per “smaltire” l’alcol. L’organismo femminile presenta più massa di grasso e meno liquidi circolanti, quindi, a parità di consumo di un uomo, la concentrazione di alcol sarà più elevata. Inoltre i cambiamenti ormonali possono interferire sul livello di ADH epatico. Se si assumono contraccettivi orali vi è una diminuita metabolizzazione dell’alcol. Esistono associazioni tra alcol e infertilità, tra alcol e tumori, in particolare al seno e tra alcol e osteoporosi. La donna che consuma alcol può avere maggior incidenza di epatopatie, cardiopatie, neuropatie, demenza per atrofia cerebrale. Non dimentichiamo infine che il consumo di alcol e di droghe aumenta la possibilità incorrere in incidenti stradali, lavorativi e domestici, violenze e abusi sessuali.

Leave A Comment